Category

Attualità

Traduzione giurata in polacco della carta di circolazione italiana

Piotr Nowatkowski
Interprete e traduttore giurato della lingua italiana
T: +48 600 715 198
E: studio@nowatkowski.it

Immatricolazione di un veicolo importato dall’Italia

Nel caso dell’immatricolazione di un veicolo importato dall’Italia, il Pubblico Registro  Automobilistico locale richiede tra l’altro le traduzioni giurate di:

  • documentazione a conferma che il richiedente immatricolazione sia proprietario del veicolo (ad esempio la fattura, se il veicolo è stato acquistato da una concessionaria, o il contratto di compravendita – se da una persona fisica);
  • carta di circolazione italiana.

Un veicolo importato dall’Italia di solito viene accompagnato dal seguente set di documenti:

  • carta/libretto di circolazione;
  • certificato di proprietà;
  • fattura o contratto di compravendita.

Quanto tempo serve per la traduzione?

Nonostante la carta di circolazione e il certificato di proprietà siano densi di testo, per la relativa traduzione giurata in polacco non si impiega più di una giornata lavorativa. Questo grazie al fatto che, a prescindere dalla regione italiana di provenienza del veicolo, detti documenti si basino sempre sugli stessi moduli. È importante accertarsi che la traduzione venga effettivamente fatta da un traduttore giurato, una traduzione semplice, anche se preparata come da regola d’arte, non verrà accettata dal PRA locale. Se il venditore del veicolo ci consegnerà documentazione aggiuntiva (da esempio attestati di formalità eseguite presso il PRA italiano), prima di commissionarne la traduzione, conviene verificare con il traduttore l’effettiva necessità della stessa. Il PRA italiano impone sul venditore degli obblighi e oneri, alla soddisfazione dei quali si produce – in primis per via telematica – una serie di documenti non necessariamente indispensabili per le formalità relative all’immatricolazione in Polonia.

Fonte: Servizi per il Cittadino e per i Trasporti del Municipio di Poznań

Preventivo della traduzione giurata entro 1h:

studio@nowatkowski.it

Tel. (+48) 600 715 198

Fiera Internazionale di Poznan – più di un’esposizione

Piotr Nowatkowski
Interprete e traduttore giurato della lingua italiana
T: +48 600 715 198
E: studio@nowatkowski.it

La Fiera internazionale di Poznan è la più grande manifestazione fieristica nell’Europa centro – orientale. Nel 2016 la Fiera ha ospitato più di 10,5 mila espositori con oltre 700mila visitatori. L’esposizione comprende le rassegne settoriali, delle quali le più importanti sono: POLAGRA – FOOD – Fiera Internazionale del Food e delle Bevande; POLAGRA GASTRO – Fiera Internazionale della Ristorazione e Horeca; BUDMA – Fiera Internazionale dell’Edilizia e dell’Architettura; INTERMASZ – Fiera Internazionale dei Macchinari per l’Edilizia, Movimento Terra e da Cava-Cantiere; INFRATEC – Fiera Internazionale delle Tecnologie e dei Materiali per le Grandi Opere; TOUR SALON – Fiera Internazionale del Turismo; TARGI MODY POZNAŃ – Fiera della Moda; BTS  – Salone delle Calzature e degli Accessori in Pelle; SPORT INVEST – Fiera degli Articoli Sportivi e Ricreativi; GARDENIA – Fiera Internazionale del Giardino e dell’Architettura del Paesaggio; INSTALACJE – Fiera Internazionale dell’Impiantistica; BEAUTY VISION – Fiera dei Prodotti Cosmetici; MEBLE POLSKA – Fiera del Mobile; BEAUTY VISION – Fiera dei Prodotti Cosmetici; DREMA – Fiera Internazionale dei Macchinari e delle Attrezzature per la Lavorazione del Legno e del Mobile; FURNICA – Fiera Internazionale dei Componenti per la Produzione del Mobile, SOFAB – Fiera internazionale di Materiali per Rivestimento e Componenti per Mobili imbottiti; INTERMIC – Fiera dei Macchinari per l’Industria Tessile e della Calzatura; INVEST – HOTEL – Fiera Internazionale dell’Attrezzatura Alberghiera; TAROPAK – Fiera Internazionale delle Tecnologie di Imballaggio ed Etichettatura; POLIGRAFIA – Fiera Internazionale dei Macchinari, Materiali e Servizi per Stampa; GLASS – Fiera Internazionale del Vetro; OPTYKA – Fiera Internazionale dell’Ottica; CAVALIADA POZNAŃ – Fiera Internazionale dei Cavalli e delle Attrezzature Ippiche, compresa CAVALIADA SPORT –  Gara Internazionale Indoor di Salto Ostacoli.

Occasione da non perdere

Fiera Internazionale di Poznań e numerosi eventi collaterali rappresenta un’ottima occasione non solo per far conoscere i propri prodotti, ma anche allaciare rapporti di business che possono dare frutti in futuro. A questo scopo è indispensabile superare le barriere, anche quelle linguistiche, tra fornitori e clienti. L’inglese come lingua di comunicazione, specialmente se non padroneggiata perfettamente da ambedue le parti, non sempre porta ai risultati sperati.  L’assistenza di un interprete giurato d’italiano con esperienza nel mondo del business, durante la fiera può rappresentare un grosso vantaggio, specie quando si vorrà entrare nei dettagli e concretizzare un’ipotesi di collaborazione.

Fonti: www.mtp.pl

Richiedi il preventivo per l’assistenza di un interprete giurato d’italiano durante la fiera:

studio@nowatkowski.it

Tel. (+48) 600 715 198

Per la traduzione giurata in polacco serve l’apostille?

Piotr Nowatkowski
Interprete e traduttore giurato della lingua italiana
T: +48 600 715 198
E: studio@nowatkowski.it

Che cosa é l’apostille?

Per richiamare  la definizione fornita da Wikipedia, l’apostille “è una certificazione che convalida, con pieno valore giuridico, sul piano internazionale l’autenticità di qualsivoglia atto pubblico, e in particolare di un atto notarile.”

In altre parole, l’apostille che si trova sul documento certifica che un ufficio (ad esempio, quello dello Stato civile) o una figura professionale (ad esempio il notaio), effettivamente esistono in un determinato Stato e hanno i poteri che risultano dal documento. L’apostille però non certifica il contenuto del documento stesso. Ossia la clausola di legalizzazione su un decreto ingiuntivo certifica l’esistenza del tribunale che l’ha emesso ma non l’appropriatezza del decreto stesso.

È importante notare che la clausola apostille può essere rilasciata e riconosciuta negli Stati che hanno aderito alla cosiddetta Convenzione dell’Aia.

Polonia – Italia, scambio di documenti

Sia Italia che Polonia hanno aderito alla Convenzione dell’Aia, quindi teoreticamente la legalizzazione dei documenti per ambedue gli Stati dovrebbe passare dal rilascio dell’apostille da parte degli uffici di competenza: ministero degli Esteri nel caso della Polonia, procura o prefettura per l’Italia.

L’adesione alla Convenzione dell’Aia non impedisce però agli Stati firmatari di stipulare tra di essi ulteriori accordi, compresi quelli bi- e multilaterali.

È proprio tale accordo bilaterale è stato stipulato tra Polonia e Italia. Si tratta della “Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica Popolare di Polonia per l’assistenza giudiziaria e per il riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze in materia civile, fatta a Varsavia il 28 aprile 1989”. L’articolo 3 della Convenzione indica in modo inequivocabile:

“Gli originali e Ie copie autentiche degli atti, dei documenti e delle traduzioni sono esenti da legalizzazione.”

Quindi, in virtù della suddetta disposizione, non è necessario che, a titolo esemplificativo un atto notarile o uno dello Stato civile, sempre che siamo in possesso dell’originale e della copia autentica, assieme alla relativa traduzione giurata siano ulteriormente legalizzate mediante l’apostille. Dunque, prima che ci rechiamo presso un ufficio di procura o prefettura, sostenendo i relativi, non pochi costi, vale la pena consultare la Convenzione bilaterale, oltre che informarne dell’esistenza il funzionario che richiede la legalizzazione.

Se hai dubbi sulla legalizzazione della traduzione giurata in polacco:

studio@nowatkowski.it

Tel. (+48) 600 715 198